Quante volte hai detto: “Basta, devo perdere peso, mi devo mettere a dieta!”. Si parte con tutte le buone intenzioni e l’entusiasmo ai massimi livelli. Dopo un mese la bilancia segna un evidente abbassamento. Il secondo già il primo rallentamento. Nulla di preoccupante: è normale! In principio, oltre al grasso, si perdono tanti liquidi e […]
Mangia sushi e stai tranquillo
Sento continuamente parlare di sushi. È una mania arrivata dal Giappone già da un po’. C’è chi va nei ristoranti giapponesi, chi invece lo prepara da solo. Il sushi è un piatto a base di riso cotto con aceto di riso, zucchero, sale e combinato con svariati tipi di pesce, alghe, verdure e uova. Sul […]
Le calorie sono tutte uguali?
Ho letto di questa domanda in diversi siti e ho deciso di fornirti la mia interpretazione, perché è utile sapere soprattutto in ottica di dimagrimento. Un cono gelato medio ha tra le 400 e le 450 kcal, le stesse di una porzione di pasta al sugo, una porzione molto abbondante di carne di manzo e […]
Come recuperare dopo l’allenamento?
Il ruolo del cibo nel recupero muscolare è importantissimo. Le domande principali per comprendere la questione sono: Ci si allena per tante ragioni: stare bene, sentirsi in forma, ottenere i risultati in una disciplina. In ogni caso, l’allenamento coinvolge il tessuto muscolare “rovinandolo” parzialmente. Si tratta di un processo naturale. Si distrugge per ricostruire più forte di prima. […]
Come capire se è carenza di ferro?
La carenza di ferro è diffusa soprattutto in alcuni gruppi di persone e porta sintomi abbastanza comuni. Soprattutto per l’ultimo motivo, è complicato capire se si tratta di sideropenia (o anemia sideropenica, sono diversi i nomi con cui viene indicata la carenza da ferro). Ho deciso di scrivere qualche riga sull’argomento per aiutarti a riconoscerla. […]
Come comporre un piatto completo: la strategia di Harvard
Esistono diverse strategie alimentari, alcune si basano su fondamenti scientifici, mentre altre no. E’ importante capire quali hanno credibilità scientifica per poi passare alla seconda fase: verificare se fanno al caso tuo. Per quanto riguarda la validità della strategia nutrizionale ideata da Harvard, non ci sono dubbi, ma non è detto che sia adatta ai […]