Il video è ispirato alla domanda che mi è stata posta da una persona al termine di una visita nutrizionale. Il miele, la marmellata e lo sciroppo d’acero sono tutti “condimenti” utilizzati per addolcire la colazione o una merenda. Sono composti essenzialmente da zucchero e acqua, più qualche elemento che ne caratterizza il sapore e […]
zuccheri
Quando mangiare la frutta?
Mangiare la frutta fa bene, questa è una verità ormai provata scientificamente. C’è ancora molta confusione sul quando. Facciamo chiarezza! Mangiare frutta durante i pasti aiuta a: Concludere il pasto, ciò dipende dalle fibre e dalle elevate quantità d’acqua presenti nell’alimento. Insieme queste componenti contribuiscono ad aumentare il senso di sazietà. Abbassare l’impatto glicemico di […]
Indice Glicemico VS Carico Glicemico
La mole di informazioni disponibili sul web relativa all’indice glicemico e al carico glicemico è impressionante, perciò ho deciso di dire anche io la mia cercando di fare un po’ di chiarezza su alcune questioni: cosa sono? come si calcolano? perché è importante conoscere questi valori? gli alimenti a basso indice glicemico fanno dimagrire? cos’è […]
Glicemia ed emoglobina glicata: guida ai due parametri
Hai fatto le analisi del sangue e non riesci a capire la differenza tra glicemia ed emoglobina glicata? Non aver paura, alla fine di questo post non solo comprenderai entrambi, ma capirai perché sono importanti, ne scoprirai i limiti e vedrai come tali valori ti aiutano a capire la tua capacità di gestire gli zuccheri […]