Il ruolo del cibo nel recupero muscolare è importantissimo. Le domande principali per comprendere la questione sono: Ci si allena per tante ragioni: stare bene, sentirsi in forma, ottenere i risultati in una disciplina. In ogni caso, l’allenamento coinvolge il tessuto muscolare “rovinandolo” parzialmente. Si tratta di un processo naturale. Si distrugge per ricostruire più forte di prima. […]
Workout
Allenati a casa usando la parete
L’allenamento a casa e senza attrezzi può avere un utile alleato: la parete. Il video propone tre esercizi abbastanza completi da inserire in una routine di allenamento. Il loro focus riguarda le gambe e il core. Le braccia sono coinvolte in misura minore soprattutto per accompagnare i movimenti. Se sei un neofita, prendi confidenza con […]
Burpees: vantaggi e varianti
Dopo aver terminato un allenamento pieno di Burpees mi sento una roccia. Cosa sono i Burpees? Non preoccuparti! Nelle prossime righe troverai tutte le spiegazioni di cui hai bisogno e anche di più. Una volta capito l’esercizio, ti mostrerò diverse varianti che ti aiuteranno a incrementare il livello di difficoltà. Capirai in che modo puoi […]
Quante volte a settimana allenarsi?
Rispondere a questa domanda in modo preciso è molto difficile, ma posso spiegarti i concetti da tenere in considerazione per determinare una frequenza di allenamento efficace. Efficace per cosa? Quesito altrettanto interessante, che riporta alla necessità di essere specifici, perché solo così puoi ottenere effetti tangibili. D’altronde quando ti iscrivi in palestra, prima di sviluppare […]
Non riesco a dimagrire: come fare
Dimagrire richiede molto impegno e tenacia, qualche volta si riesce, altre no. Ma al di là delle ragioni tecniche, spesso subentrano altre cause da imputare allo stallo. In questo post vedremo quali sono e quali meccanismi mentali possono sbloccarti. Prima di entrare nel nocciolo della questione, un concetto deve essere ben chiaro. Un programma di […]
Cominciare a correre: cosa fare prima, durante e dopo una sessione di corsa
Non sei un maratoneta, ma vorresti iniziare a correre quotidianamente? Di seguito troverai le indicazioni da seguire per evitare infortuni, recuperare al meglio e ottenere i massimi benefici da ogni sessione di allenamento.