Le calorie rappresentano il modo con cui viene misurata l’energia presente negli alimenti. Tutti abbiamo bisogno di energia per vivere, a volte però se ne immagazzina troppa e la ciccia avanza. Il grasso in eccesso cos’è, se non il tentativo dell’organismo di stoccare energia? Come una batteria puoi immagazzinare energia, la differenza è che questa […]
calorie
Cereali e derivati: istruzioni per l’uso
I cereali e i loro derivati sono uno dei gruppi alimentari più utilizzati nella dieta. Non a caso si trovano quasi alla base della piramide alimentare. Prima di cominciare a scrivere, stavo giusto meditando su cosa incentrare questo post. L’illuminazione mi è venuta guardando la dispensa. Cos’è che non manca mai? La pasta, è ovvio, […]
Aceto di mele o aceto balsamico?
L’aceto è un condimento o un ingrediente usato in molte preparazioni culinarie. Le tipologie sono molte come l’aceto di mele o quello balsamico, ma ne esistono altre meno conosciute e altrettanto buone. Ho deciso di scrivere questo post dedicato, perché si tratta di un alimento molto diffuso e di cui non si conoscono bene le […]
Come aumentare il metabolismo
Quante volte l’hai sentito dire? “Ho il metabolismo lento, quindi tendo a ingrassare.” Il metabolismo ha davvero un ruolo così importante sul guadagno o sulla perdita di peso? Esistono dei modi per aumentare il metabolismo basale? Ti darò le risposte, prima però ti faccio un’ultima domanda: cos’è il metabolismo? Metabolismo e fabbisogno giornaliero Il metabolismo […]
Riso con zucchine, tonno e olive
L’insalata di riso proposta è molto facile da fare. Il massimo comune denominatore è che tu possa fare un pasto completo, per di più il piatto è semplice da preparare e puoi portarlo dove vuoi. Ingredienti (x 2 persone) 160g di riso Arborio (o Basmati) 300g di zucchine 100g di tonno al naturale 20 olive […]
Fusilli con carciofini e feta
I fusilli con carciofini e feta si possono mangiare caldi o freddi. Contengono tutti i macronutrienti in modo bilanciato, quindi puoi consumarli come piatto unico. Piccolo consiglio prima di cominciare: non aggiungere altro sale alla pietanza perché la feta ne contiene abbastanza. Ingredienti (x 2 persone) 180g di fusilli integrali 100g di feta 200g di […]