
Un risotto fatto nel modo giusto rappresenta un ottimo pasto unico, perché contiene tutti i principali nutrienti e anche adeguate fonti di fibre. La ricetta di oggi è un esempio gustoso.
Ingredienti (x 2 persone)
- 160g di riso Arborio (o Basmati)
- 300g di radicchio rosso
- 30g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 250g di funghi surgelati
- due cucchiai di olio e.v.o.
- q.b. peperoncino
- q.b. sale
Tempo stimato: 15’-20’
Ricette simili puoi trovarle nella sezione RICETTE del sito.
Procedimento

- Preparare una pentola d’acqua, portarla a ebollizione e infine versare la quantità di riso prevista. Mentre si aspetta la cottura del riso proseguire con la preparazione dei condimenti.
- Prendere una pentola profonda (tipo wok) e posizionarla sopra il fornello a fuoco basso.
- Misurare l’olio per poi buttarlo in pentola insieme al peperoncino. Dopo circa un paio di minuti, quando l’olio è caldo, calare nella pentola i funghi ancora surgelati. Mescolare e saltare gli ingredienti finché i funghi si scongelano e iniziano a dorarsi. Il processo necessita di 10’-15’. Il peperoncino può essere tritato o in polvere. Nel video ho utilizzato quello in polvere (per mancanza di materia prima), ma il mio consiglio è di utilizzare quello tritato, perché di qualità migliore e mantiene meglio le proprietà organolettiche.
- Mentre il riso e i funghi cuociono, lavare il radicchio e tagliarlo trasversalmente e poi in piccoli pezzi.
- A questo punto dovrebbero essere passati 10’ e il riso dovrebbe essere pronto. Prendere quindi la pentola e scolare l’acqua dal riso.
- Mettere un pizzico di sale nella pentola con i funghi, ma fare attenzione a non esagerare, perché a breve si aggiungerà il Parmigiano Reggiano. Esagerando con il sale, la pietanza risulterebbe troppo saporita.
- Porre il radicchio e scaldarlo insieme ai funghi.
- Dopo 3’-5’ mettere prima il riso e poi il Parmigiano Reggiano grattugiato.
- Mescolare e amalgamare per circa un minuto.
- 10.Il risotto è pronto! Come al solito, nel caso in cui si dovesse consumare il pasto fuori casa, mettere tutto in un contenitore e aspettare il momento giusto per godersi il piatto.
Una ricetta vegetariana con tutti i macronutrienti, gustosa, facile e anche abbastanza veloce da preparare.
Ciao
Da provare
Assolutamente, poi si presta bene a diverse varianti.