
La ricetta spiegata nel video e nel post riguarda un piatto estivo fresco e facile da preparare. L’ingrediente principale è la quinoa, inoltre la pietanza è completa perché contiene tutti i macronutrienti in modo bilanciato.
In poche parole, puoi utilizzarlo come piatto unico. Se hai poco tempo, mangi fuori casa e non sai cosa portarti, può essere un’ottima soluzione.
Ingredienti (x 2 persone)
- 160g di quinoa
- 4 uova medie (sode)
- 400g di pomodorini ciliegini
- un cucchiaio di curcuma
- un cucchiaio di olio e.v.o.
- q.b. sale
Tempo stimato: 10′-15′

Procedimento
- Prendere la quinoa, pesarla, metterla in un colino e passarla sotto l’acqua del rubinetto. Questo processo è importante per eliminare le impurità e le saponine: sostanze non dannose, ma dal sapore amarognolo.
- Nel frattempo preparare una pentola con abbondante acqua, accendere il fuoco e portare l’acqua quasi a ebollizione. All’interno della pentola versare la quinoa e un cucchiaio di curcuma. Mentre giri il cucchiaio vedrai il preparato colorarsi di arancione. Girare di tanto in tanto con il cucchiaio per amalgamare meglio. La quinoa deve lessare al fuoco per 10-12 minuti.
- Mentre la quinoa cuoce, lavare e tagliare i pomodorini. Dopo, prendere le uova preventivamente lessate per tagliarle a fettine. Puoi eseguire questa operazione con il coltello oppure utilizzare un’AFFETTA UOVA SODE.
- Terminata la cottura, scolare l’acqua dalla quinoa nel colino e mischiare quest’ultima ai pomodorini.
- Condire il preparato con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio e.v.o. e mescolare nuovamente il tutto.
- Preparare il contenitore per il pasto. Io, visto che lo porterò a lavoro, ho preso un contenitore portatile. Prendere la ciotola con il preparato di quinoa e pomodorini e trasferire il contenuto nel contenitore scelto. Livellata la pietanza, posizionare le uova sode a fette sullo strato superiore.
Un pasto buono, salutare e veloce da preparare.
Ciao
Lascia un commento