
Partiamo dal principio.
Il latte senza lattosio (o delattosato) è il normale latte privato della molecola del lattosio. Il lattosio è naturalmente presente nel latte. Si tratta di un disaccaride formato da due zuccheri più semplici legati: glucosio e galattosio.

Nell’intestino dovrebbe essere presente la Beta-D-Galattosidasi: un enzima che ha il compito di rompere il legame tra i due zuccheri per permetterne l’assorbimento.
Ho scritto dovrebbe, perché negli intolleranti l’enzima è limitato o assente.
Quando ciò accade la rottura molecolare non avviene e parte del lattosio rimane indigerito nell’intestino, provocando i classici sintomi avvertiti da chi è intollerante.
Alle persone intolleranti consiglio di capire il grado di intolleranza.
Un grado di intolleranza lieve (scarsa presenza di Beta-D-Galattosidasi) permetterà una minore esclusione di alcuni cibi. In alcuni casi potranno consumarsi alimenti contenenti piccole quantità di lattosio come: yogurt, formaggi stagionati o cibi contenenti lattosio in tracce.
Nel caso l’intolleranza sia grave (assenza di Beta-D-Galattosidasi), il lattosio nella dieta dovrà essere totalmente eliminato e bisognerà far molta attenzione anche ai cibi che lo contengono in tracce mediante un costante controllo delle etichette.
A casa nostra, nel caffellatte non ci mettiamo niente: né il caffè, né il latte.
Totò
Ai non intolleranti sconsiglio la sostituzione di latte normale con il latte delattosato.
Sembrerebbe scontato, ma è una raccomandazione che mi sento di fare, perché ho sentito più volte farlo. La motivazione a volte risiede nel pensare sia più leggero o salutare oppure perché un membro della famiglia è intollerante, quindi gli altri si adeguano per semplicità.
In mancanza di intolleranza è meglio consumare latte “normale”, perché un intestino non stimolato a digerire il lattosio, diminuisce il numero di Beta-D-Galattosidasi.
In parole povere, se non sei intollerante e consumi latticini senza lattosio, con il tempo potresti diventarlo.
Meglio evitare, se in futuro vuoi continuare a mangiare la tua bella pizza con la mozzarella.
Lascia un commento