
Prima di rispondere alla domanda è necessario specificare cosa si intende per “mettersi a dieta”. In questo articolo mi riferirò al seguire un regime di restrizione calorica finalizzato al calo ponderale.
Talvolta per perdere peso è sufficiente ridurre i cibi e le bevande meno salutari e aumentare il consumo degli alimenti più sani, senza curarsi dei pesi e delle calorie. Questo accade, perché migliorare la qualità degli alimenti spesso coincide con l’assunzione di cibi meno densamente calorici e che hanno un impatto positivo sul metabolismo.
Qualora fossi consapevole delle tue cattive abitudini a tavola, sappi che è sempre un buon momento per cambiare.
Ridurre le calorie può risultare molto più complesso ed è utile capire in primis se è necessario e poi se è il momento adatto per cominciare.
“Ogni minuto che passa è un’occasione per rivoluzionare tutto completamente.” Vanilla Sky
E’ davvero necessario mettersi a dieta?
Questa è la domanda da porsi prima di cominciare, poi ti chiederai: come faccio a capire se è necessario?
Il metodo migliore è quello di consultare un professionista per comprendere l’attuale stato nutrizionale effettuando esami specifici. Tuttavia, se vuoi concentrarti sul peso, puoi calcolare il tuo BMI (Body Mass Index o Indice Di Massa Corporea) e valutare se rientri nella fascia di normopeso.
Calcolare il BMI è semplice, qui di seguito trovi la formula, oppure CLICCA QUI, verrai rimandato su un calcolatore automatico e inserendo i tuoi dati scoprirai il tuo BMI.

Il grafico indica le varie fasce di BMI ed è riferito solo agli adulti. Il normopeso è compreso tra 18,5 e 25. Qualora ti trovassi al di sopra di questo range, puoi ridurre (senza esagerare) le calorie. Al contrario, se ti trovi al di sotto converrebbe aumentarle.
Sappi che il BMI non tiene conto della composizione corporea, ciò significa che se hai una massa muscolare importante potresti andare bene con il tuo peso nonostante risulti nella fascia di sovrappeso. Inoltre, le persone più anziane potrebbero piazzarsi con sicurezza nella zona di sovrappeso leggero.
Esistono anche altre formule per calcolare il peso ideale e puoi trovarle nel post: “Come mantenere il peso dopo una dieta”.
Questione di forza
Sei arrivato alla conclusione che è bene di mettersi a dieta. Credi sia il momento giusto per cominciare? Ma soprattutto, perché è fondamentale la tempistica?
Scegliere il momento giusto è importantissimo, perché esistono diversi fattori che faranno la differenza tra il successo e l’insuccesso, primi tra tutti l’energia mentale e l’umore.

Tali fattori sono le forze che ti permetteranno di affrontare il programma, affinché rimangano cariche è necessario ridurre tutti gli ostacoli possibili. Solo in questo modo potrai dettare un buon passo, cioè un dimagrimento regolare e costante. Inoltre, sarebbe meglio centrare il bersaglio al primo tiro, così da dedicarti al mantenimento del nuovo peso.
Imposta le priorità
La vita è ricca di attività e alcuni periodi sono più ricchi di altri. Seguire una dieta è una sfida, perciò per affrontarla hai bisogno di energie da non dissipare a causa di altri impegni.
Scegli un periodo scarico, metti nero su bianco i tuoi impegni e ordinali per grado di priorità. Se la dieta si posiziona ai primi posti della tua scala vuol dire che sei pronto, altrimenti sarebbe meglio rimandare. D’altronde non è detto che cominciare una dieta sia la cosa più importante della tua vita in questo momento. Quindi, non partire tanto per farlo.
La motivazione è un altro fattore da tenere in considerazione. I motivi per perdere peso sono innumerevoli:
- vedersi meglio allo specchio;
- praticare il Kung-fu;
- rimettersi il vestito preferito per il matrimonio della figlia.
Qualunque sia il motivo, deve essere forte. Se hai intenzione di iniziare una dieta, ma non trovi la giusta motivazione, non è il momento giusto. Ti sgretoleresti come una castello privo di fondamenta alle prime intemperie.
Ricorda: le tue fondamenta devono essere forti.
Take home message
Il post di oggi non è un incoraggiamento a procrastinare, ma un invito alla programmazione. In fin dei conti, se riduci gli ostacoli tra te e l’obiettivo aumenteranno le chance di vittoria, potrai godere del tuo successo e procedere verso nuovi traguardi.
Ad ogni modo, tieni a mente ciò che è stato scritto in principio: ogni momento è buono per cambiare tutto completamente.
Ciao
Lascia un commento