
Sento continuamente parlare di sushi. È una mania arrivata dal Giappone già da un po’.
C’è chi va nei ristoranti giapponesi, chi invece lo prepara da solo.
Il sushi è un piatto a base di riso cotto con aceto di riso, zucchero, sale e combinato con svariati tipi di pesce, alghe, verdure e uova.
Sul fatto che sia buono non ci sono dubbi. Anche io apprezzo moltissimo questo tipico piatto giapponese. Si tratta anche di un pasto abbastanza completo dal punto di vista nutrizionale, anche se ti suggerirei di accompagnarlo con della verdura o, rimanendo in tema Giapponese, delle alghe.
Il fatto che contenga pesce crudo non pregiudica la bontà, se vengono rispettati tutti i principi di sicurezza. Per minimizzare i rischi batteriologici ecco i miei consigli.

Consigli sul sushi
- UNO-Consuma il pesce in locali di fiducia, dove sei certo che il pesce servito abbia subito un processo di abbattimento. L’abbattitore è un macchinario che surgela i cibi rapidamente senza alterare la consistenza e il sapore. Inoltre inibisce la formazione di diversi batteri nocivi e parassiti come l’Anisakis.
- DUE-Butta un occhio alla zona dove viene manipolato il pesce e al personale che ci lavora. Tali zone in molti ristoranti sono visibili al pubblico. Quindi valuta il grado di pulizia e il comportamento dell’operatore.
- TRE-Poni attenzione all’odore e all’aspetto del pesce, che deve essere lucido (non opaco), compatto e inodore. Occhi e naso sono ottimi strumenti per capire se un alimento è buono oppure da evitare. Non è vero che il pesce ha da puzzare!
- QUATTRO-Questo dipende se prepari tu o porti a casa la pietanza. Rispetta i tempi di conservazione. Non conservare il pesce troppo a lungo nel frigorifero e soprattutto al di fuori di esso. Ricorda: la temperatura quando si alza riattiva la crescita batterica.
- CINQUE-Nel caso il cuoco fossi tu, fai attenzione agli utensili da cucina: devono essere sempre puliti per evitare contaminazioni crociate (le cosiddette cross-contamination).
Se tu utilizzi altri accorgimenti nella preparazione o nella scelta del ristorante, fammelo sapere nei commenti.
Ora non pensarci troppo e goditi il prossimo sushi.
Ciao
Lascia un commento