
Ho letto di questa domanda in diversi siti e ho deciso di fornirti la mia interpretazione, perché è utile sapere soprattutto in ottica di dimagrimento.
Un cono gelato medio ha tra le 400 e le 450 kcal, le stesse di una porzione di pasta al sugo, una porzione molto abbondante di carne di manzo e di molte porzioni di spinaci.
Mangiare l’uno o le altre non cambia dal punto di vista calorico, tuttavia cambia l’effetto che i nutrienti hanno sul metabolismo, il grado di sazietà e la soddisfazione generata.
Mamma quanto è buono il gelato! Gratifica molto di più rispetto alle altre pietanze citate. Il problema è che promuove un rapido assorbimento degli zuccheri e quindi un maggiore stoccaggio di grassi.
Il piatto di pasta è altrettanto buono, la differenza è che contiene zuccheri assorbibili più lentamente, quindi saziano di più e impattano meno sulla glicemia.
La carne, essendo composta soprattutto da proteine e grassi, aumenta leggermente il dispendio energetico per essere digerita, inoltre sazia di più.
Per concludere, gli spinaci hanno un maggiore effetto saziante a causa dell’elevata quantità di fibre contenute.
Avrai ben compreso, che per dimagrire, non basta solo ridurre le calorie, è importante anche bilanciare la dieta nei suoi diversi elementi, altrimenti dimagrirai senza altri benefici.
Concludo con un piccolo quiz. Cosa vuol dire dieta bilanciata?
- I nutrienti e le calorie devono essere presenti in quantità adeguate ai fabbisogni.
- Carboidrati, proteine e grassi hanno una corretta ripartizione.
- I livelli di fibra e acqua consentono il funzionamento dei processi digestivi.
Solo una è corretta, scrivi la tua nei commenti.
Ciao
Lascia un commento