
Le calorie rappresentano il modo con cui viene misurata l’energia presente negli alimenti. Tutti abbiamo bisogno di energia per vivere, a volte però se ne immagazzina troppa e la ciccia avanza.
Il grasso in eccesso cos’è, se non il tentativo dell’organismo di stoccare energia?
Come una batteria puoi immagazzinare energia, la differenza è che questa non prende peso.
Nelle prossime righe esploreremo il concetto di calorie, l’obiettivo è di farti comprendere il loro ruolo.
Dove un ottimista vede una ciambella, i pessimisti vedono 452 calorie e un carico di zucchero… James Minter
Quanto sono importanti le calorie
A volte andando al supermercato mi è capitato di imbattermi nell’esaminatore di alimenti: uno strano personaggio che vaga tra le corsie analizzando le etichette delle pietanze alle quali è interessato.
Nulla da ridire in proposito, spesso mi trovo a fare lo stesso.
Il valore principalmente controllato è proprio quello delle calorie e, la maggior parte delle volte, lo scopo è scegliere l’alimento che ne contiene meno.
La ricerca delle calorie ha un significato solo se si prendono in considerazione due concetti fondamentali:
- l’obiettivo;
- il peso specifico.
Mi spiego subito.
L’obiettivo
Molti autori di diete famose sostengono che le calorie non contano, o almeno è quello che vorrebbero farti credere per convincerti a seguire i loro regimi.
In realtà sono i primi a essere certi del contrario: le diete che propongono puntano su meccanismi di sazietà e sulla riduzione dei livelli di appetito, ma torniamo a noi.

Come ho scritto: la cosa più importante è l’obiettivo.
Se fosse la “semplice” perdita di peso, allora le calorie sarebbero l’unica cosa che conta. Lo stesso riguarda per il mantenimento o l’aumento ponderale.
Qualora l’obiettivo fosse diverso, le cose potrebbero farsi più complesse. Mi riferisco ad esempio a un miglioramento della composizione corporea, dello stato di salute o dei parametri ematici.
Le calorie, in questi casi, rimangono importanti, ma smettono di avere un ruolo centrale e dividono l’onere con altri concetti.
Quali?
Lo vedremo a breve, per il momento riassumo cosa deve essere fatto per perdere peso.
Perdere peso e calorie
Concettualmente è facile perdere peso.
Sai già che l’energia in eccesso viene immagazzinata sotto forma di depositi di grasso. Le cellule coinvolte prendono il nome di adipociti.
A questo punto si tratta di semplice matematica, basta introdurre meno calorie di quante ne consumi. In poche parole, devi mangiare meno di quello che bruci.

Quanto consumi dipende dal tuo metabolismo, da quello che mangi e dal livello di attività fisica.
La domanda sorge spontanea: “come fare, senza strumenti specifici, a capire se ciò avviene?”.
Usa una bilancia. Tutti abbiamo una bilancia a casa e se non ce l’hai ti consiglio di acquistarla. Costa poco e può sempre tornare utile.
Se nell’arco di una settimana il tuo peso corporeo è diminuito, vuol dire che stai introducendo meno di quello bruci e stai perdendo massa.
Una settimana di tempo (circa) è necessaria per non imputare la variazione ponderale all’acqua. L’acqua è la componente che cambia più rapidamente nell’organismo.
Hai mai provato a pesarti al mattino e alla sera dello stesso giorno?
La variazione di peso può essere anche superiore al chilo. E’ praticamente impossibile perdere massa grassa (o muscolare) in un arco di tempo così breve, al contrario dell’acqua che può variare molto rapidamente.
Per questo motivo è inutile pesarsi quotidianamente. Ho scritto un post sull’argomento: “Perché controllare il peso ogni giorno non è utile”.
Leggilo! Ti aiuterà a capire.

Se hai la possibilità, potresti fare una bioimpedenza. Oltre al peso, vedrai come si sviluppa la tua composizione corporea.
Il peso specifico delle calorie
Voglio tranquillizzare te, che vuoi saperne di più sull’argomento e anche te, che sei del settore e ti starai chiedendo: “Questo è matto, di cosa sta parlando?”.

Voglio semplicemente dire che la mera perdita di peso non deve mai rappresentare l’obiettivo primario.
Perché?
Perché non assicura un miglioramento dello stato di salute e, a mio parere, neppure un aspetto migliore.
Per ottenere dei risultati duraturi è fondamentale fare attenzione anche ad altri concetti, come:
- qualità degli alimenti;
- bilanciamento dei nutrienti (macro e micro);
- introduzione di attività fisica;
- varietà delle pietanze;
- frequenza con cui si consumano le diverse categorie alimentari.
Insieme a questi si può aggiungere anche il concetto di quantità e quindi di calorie.
Fondamentali, tuttavia non esclusive per ottenere risultati importanti.
Take home message
Per concludere, perdere peso è relativamente semplice, basta applicare una semplice sottrazione.
Dimagrire è molto più complesso, molto più lungimirante e molto più gratificante.
Certo, è necessario conoscere tanti principi del benessere e della nutrizione, ma per te che mi segui non dovrebbe essere un problema.
Ciao
Lascia un commento