• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
be harmonious logo

Be Harmonious

Il blog dedicato a chi vuole mettersi in forma, ma non sa da dove cominciare

  • Italiano
  • Home
    • Chi sono
    • Archivio
    • Contatti
    • Recensioni
  • Blog
    • Nutrizione
    • Allenamento
    • Benessere
    • Dimagrimento
    • Ricette
    • Stile di vita
  • FAQ
    • Archivio FAQ
  • Video
    • Consigli dal Dottore
    • Forma fisica
  • Servizi
    • Visita dal nutrizionista
    • Consulenza online
    • Corsi
  • Comincia da qui
    • Prenota la visita
    • Torna in forma
    • Negozio
Tu sei qui Home > FAQ > L’acqua frizzante fa male?

L’acqua frizzante fa male?

4 Febbraio 2020 by Mattia Lascia un commento

40

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Share

L’acqua frizzante è solo una delle tante tipologie destinate al consumo. 

Le distinzioni da fare sull’acqua potabile sono innumerevoli e riguardano il grado di durezza, il profilo minerale e, come tratteremo in questo post, la quantità di anidride carbonica.

L’acqua frizzante altro non è che dell’acqua con dell’aggiunta di anidride carbonica. L’anidride carbonica può essere presente naturalmente, in questo caso si definisce effervescente naturale, oppure può essere aggiunta artificialmente attraverso diversi metodi. In genere, le tipologie “artificiali” hanno un maggiore grado di frizzantezza.

La prima domanda che viene in mente a questo punto è: l’acqua effervescente naturale è migliore della “frizzante artificiale”?

Frizzante o effervescente naturale?

Per l’organismo non è importante la provenienza delle bollicine. 

Se compri una bella Ferrari per te non farà alcuna differenza se proviene da Modena o Maranello. Sempre di Ferrari si tratta, lo stesso vale per le molecole di anidride carbonica.

Se vi è una magia su questo pianeta, è contenuta nell’acqua.    Loren Eiseley

Esistono diverse metodologie per rendere l’acqua frizzante ed è possibile effettuare il processo anche a casa mediante l’utilizzo di un macchinario specifico chiamato GASATORE. Molti di essi sono in grado di regolare il livello di frizzantezza dell’acqua.

Il processo principale con cui viene immesso gas nell’acqua è la carbonazione.

Acqua frizzante: male o bene

Arriviamo al dunque!

Mi è venuto in mente di rispondere al quesito dal momento in cui, molte persone mi facevano la fatidica domanda presente nel titolo. Tutte quante mi sottolineavano il fatto che l’acqua frizzante li dissetava maggiormente rispetto a quella naturale.

Ebbene, l’acqua frizzante IDRATA allo stesso modo di quella liscia, ma disseta di più a causa di una maggiore stimolazione dei recettori del gusto presenti sulla lingua e sul palato. 

Quindi a te che temi di non dissetarti allo stesso modo e che proprio non riesci a consumare l’acqua liscia voglio tranquillizzarti, perché non esistono prove scientifiche a sostegno dell’ipotesi che l’acqua frizzante sia dannosa per l’organismo.

Tuttavia esiste un’eccezione.

Nel caso in cui la quantità di gas presente nell’acqua sia molto elevata, le persone con disturbi gastrici o intestinali potrebbero avvertire un peggioramento delle loro problematiche.

Per tutti gli altri, consiglio di dettare la propria scelta in base al gusto. 

Io alterno continuamente per non annoiarmi e tu?

Ciao

40

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Share

Archiviato in:FAQ Contrassegnato con:acqua, benessere, Equilibrio, idratazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

https://www.youtube.com/watch?v=4kwMgoZlzSQ

ISCRIVITI AL CANALE

Ottieni GRATIS

Seguimi su:

Whatsapp
Mattia Fracasso - MioDottore.it

Tag

acqua addominali alimentazione Allenamento analisi del sangue benessere calistenico calorie Cambiamento carboidrati ciclo mestruale colesterolo colesterolo buono colesterolo cattivo colon irritabile condimenti corpo libero Corsa cuore dieta digerire digestione dimagrire Equilibrio frutta gonfiore idratazione integratori Migliorare nutrienti peso prevenzione probiotici proteine relax rigenerarsi rimedi naturali riposo stress tempo trazioni Vacanza vegetariano Workout zuccheri

Copyright Beharmonious © 2023 · beharmonious.net è di Mattia Fracasso P.IVA 12409651002 · Privacy Policy Eng Ita

  • Italiano