
I fusilli con carciofini e feta si possono mangiare caldi o freddi. Contengono tutti i macronutrienti in modo bilanciato, quindi puoi consumarli come piatto unico.
Piccolo consiglio prima di cominciare: non aggiungere altro sale alla pietanza perché la feta ne contiene abbastanza.
Ingredienti (x 2 persone)
- 180g di fusilli integrali
- 100g di feta
- 200g di carciofini sott’olio sgocciolati
- q.b. prezzemolo
Tempo stimato: 10’-15’

Procedimento
- Riempire una pentola d’acqua e portarla a ebollizione.
- Pesare la pasta e buttarla nell’acqua bollente. Il tempo di cottura dei fusilli integrali è di circa 11 minuti, ma attenzione ai dati indicati nella confezione: il tempo di cottura potrebbe variare a seconda della marca di pasta utilizzata. Nulla vieta l’utilizzo di pasta “normale”. Di tanto in tanto, durante la cottura, girare la pasta per evitare che si attacchi.
- Mentre i fusilli cuociono, tagliare la feta a cubetti. Questo formaggio si sfalda facilmente, quindi alla fine i pezzi formati saranno più piccoli dei cubetti originali.
- In attesa della cottura della pasta, mettere i carciofini in un colino per far sgocciolare l’olio. Il mio consiglio è quello di farli sgocciolare con la testa rivolta verso il basso per migliorare la separazione dall’olio. Sgocciolato l’olio, tagliare i carciofini in parti più piccole. Piccola nota: per abbassare ulteriormente le calorie del piatto, passali sotto l’acqua corrente.
- Terminata la cottura dei fusilli, scolare la pasta. Nel caso si preferisse un piatto freddo, passare i fusilli sotto l’acqua del rubinetto.
- A questo punto non resta che riunire gli ingredienti e completare con una piccola quantità di prezzemolo.
Un pasto buono, salutare e veloce da preparare.
Ciao
Piatto gustoso… Cucinato oggi a pranzo…. è stato aporezzato da tutti.
Wowww… mi fa molto piacere. Inserirò altre ricette. Grazie Marilena
Provata…davvero gustosa
Grazie Simona sono d’accordo. E’ ideale per l’estate…sperando arrivi presto🤣