• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
be harmonious logo

Be Harmonious

Il blog dedicato a chi vuole mettersi in forma, ma non sa da dove cominciare

  • Italiano
  • Home
    • Chi sono
    • Archivio
    • Contatti
    • Recensioni
  • Blog
    • Nutrizione
    • Allenamento
    • Benessere
    • Dimagrimento
    • Ricette
    • Stile di vita
  • FAQ
    • Archivio FAQ
  • Video
    • Consigli dal Dottore
    • Forma fisica
  • Servizi
    • Visita dal nutrizionista
    • Consulenza online
    • Corsi
  • Comincia da qui
    • Prenota la visita
    • Torna in forma
    • Negozio
Tu sei qui Home > Benessere > Ciclo mestruale: 5 esercizi per alleviare i dolori

Ciclo mestruale: 5 esercizi per alleviare i dolori

26 Novembre 2020 by Mattia Lascia un commento

40

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Share

5 utili esercizi che occuperanno solo 15 minuti al giorno.

Svolgili una volta al giorno, tre volte a settimana (sospendendo l’esercizio durante la mestruazione) e noterai una sensibile riduzione dell’intensità e della durata dei dolori.

Gli esercizi presentati si ispirano a quelli usato da un pool di specialisti nel loro studio scientifico ”Effects of stretching exercises on primary dysmenorrhea in adolescent girls”.

In punta di piedi 00:30

In piedi con le braccia distese all’altezza del petto. Andare sulla punta di un piede e rimanere in posizione per circa 2 secondi.

Alternare con l’altro piede e ripetere 20 volte.

Favorisce la circolazione attraverso una sorta di massaggio della pianta del piede, e la contrazione del polpaccio che aiuta il ritorno del sangue dagli arti inferiori al cuore.

Squat 00:49

Gambe divaricate, piedi distanti quanto la larghezza delle spalle. Braccia distese in avanti all’altezza del petto.

Piegare le ginocchia assumendo la posizione di squat. Rimanere per 5 secondi, poi tornare su.

E’ consigliato abbinare la fase di discesa all’inspirazione, e quella di risalita all’espirazione, cercando di contrarre i muscoli del pavimento pelvico. L’esercizio va ripetuto 10 volte. Aiuta a tonificare i glutei e ad allenare i muscoli del pavimento pelvico.

Flessione e rotazione del busto 01:09

Gambe divaricate, piedi distanti quanto la larghezza delle spalle. Scendendo in avanti con il busto, toccare la caviglia sinistra con la mano destra, distendendo il braccio libero oltre la testa.

Tornare alla posizione di partenza e ripetere l’esercizio 10 volte per lato. L’esercizio distende i muscoli lombari e coinvolge gli obliqui dell’addome.

Respirazione diaframmatica 01:25

In piedi con la schiena appoggiata al muro. Mani dietro la nuca, gomiti aperti. Inspiro gonfiando l’addome, espirare sgonfiando l’addome (pensando di voler “ritirare la pancia”) e in questa fase contrarre anche i muscoli del pavimento pelvico.

Ripetere 10 volte. In questo modo si rilassa il diaframma e si migliora il controllo dei muscoli del pavimento pelvico.

Flessione del busto 01:59

In posizione supina, gambe flesse, braccia incrociate davanti al petto. Sollevare le gambe e la parte superiore del tronco contemporaneamente eseguendo una flessione del busto.

E’ consigliato abbinare alla fase di contrazione, l’espirazione, cercando sempre di contrarre anche i muscoli del pavimento pelvico.

L’esercizio va ripetuto 10 volte e comporta un rafforzamento del retto dell’addome e dei muscoli del pavimento pelvico.

Per maggiori informazioni sull’argomento puoi consultare: “Come alleviare i dolori mestruali“.

40

SHARES
Share on Facebook
Tweet
Share

Archiviato in:Allenamento, Benessere Contrassegnato con:addominali, benessere, ciclo mestruale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

https://www.youtube.com/watch?v=4kwMgoZlzSQ

ISCRIVITI AL CANALE

Ottieni GRATIS

Seguimi su:

Whatsapp
Mattia Fracasso - MioDottore.it

Tag

acqua addominali alimentazione Allenamento analisi del sangue benessere calistenico calorie Cambiamento carboidrati ciclo mestruale colesterolo colesterolo buono colesterolo cattivo colon irritabile condimenti corpo libero Corsa cuore dieta digerire digestione dimagrire Equilibrio frutta gonfiore idratazione integratori Migliorare nutrienti peso prevenzione probiotici proteine relax rigenerarsi rimedi naturali riposo stress tempo trazioni Vacanza vegetariano Workout zuccheri

Copyright Beharmonious © 2023 · beharmonious.net è di Mattia Fracasso P.IVA 12409651002 · Privacy Policy Eng Ita

  • Italiano
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi presumiamo che tu ne sia felice. We use cookies to make sure you can have the best experience on our site. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkLeggi di più - Read more